Come scegliere il materasso ideale con la nostra guida alla scelta!
- Una scelta giusta inizia dalla robustezza
- Materassi memory foam per un riposo toccasana e rigenerante
- Materassi a molle: un trend classico che non stanca
- Materassi in lattice naturale
- Quali sono le regole del dormire bene?
- Caratteristiche e manutenzione dei materassi in lattice naturale
- Lascia un commento, o fai una domanda
Memory Foam è un materiale tecnologico in schiuma viscoelastica a lenta memoria, con effetto confortevole ed un valore di resistenza vicino allo zero, consente alla schiuma di prendere la forma del corpo.
Questo prodotto, applicato al materasso, dona un comfort impareggiabile, poiché qualsiasi parte del corpo è supportata in funzione del peso e della pressione esercitata e non costringe il corpo ad assumere posture innaturali che obbligherebbero i muscoli a contrarsi per sostenere il collo e la schiena nelle zone lombari e cervicali.
Una scelta giusta inizia dalla robustezza
Nel momento in cui si opta per la scelta di un bene durevole come un materasso, è indispensabile rendersi conto delle proprie vere esigenze sul piano del riposo, del comfort e della qualità dei materiali, basandoci sicuramente sulle nostre pregresse esperienze in merito all’acquisto, ma accompagnando alla scelta la capacità di selezionare i modelli più innovativi ed integrati con alcuni aspetti meccanici e tecnologici indispensabili. Sia imbottitura che rivestimento fanno guadagnare complessivamente alle quantità dei materassi, tuttavia la componente prioritaria risulta essere la resistenza e la capacità di sostenere la persona per tutta la durata del riposo notturno. Vedremo perciò come optare per i modelli più concorrenziali, sia in termini di prezzo che di comfort.
Materassi memory foam per un riposo toccasana e rigenerante
Potremmo innanzitutto domandarci da cosa siano effettivamente costituiti i materassi, attualmente in commercio, in grado di superare tecnicamente i concorrenti “classici”, nelle nostre case da anni, e dei quali spesso ci lamentiamo. Partiamo dunque dai cosiddetti materassi memory foam, con una vera e propria marcia in più rispetto ai “fratelli” materassi in lattice, nonostante le caratteristiche di indeformabilità e resistenza.
I memory foam sono caratterizzati da una produzione certosina che integra materiali cosiddetti “viscoelastici”, spesso poliuretano, in grado di rispondere al calore corporeo di chi ci si sdraia sopra, modellandosi morbidamente attorno alle nostre forme, garantendoci un riposo privo di risvegli bruschi e poco accomodanti.
Rispetto ai materassi in lattice, i materassi in memory foam non sono in grado di recuperare rapidamente le forme originarie, permettendo anche a chi spesso ha bisogno di risvegliarsi o comunque riposare ad intervalli alterni un sonno continuo.
La particolare conformazione di questa nuova generazione di materassi consente inoltre benefici alla salute, tra cui una migliore circolazione a livello sanguigno, e la progressiva eliminazione di dolori lombari o cervicali dovuta all’assunzione di posture scorrette nel sonno. Traspirazione del materiale sintetico e malleabilità delle forme sono inoltre altri parametri da privilegiare, nella scelta di un materasso memory foam.
Risulta invece opportuno rivolgere l’attenzione verso un materasso in lattice se si soffre particolarmente di asma o patologie respiratorie simili, poiché le emissioni dei memory foam possono diventare cause di irritazione nelle persone predisposte.
Materassi a molle: un trend classico che non stanca
Malgrado il mercato sia praticamente invaso da soluzioni all’avanguardia nel rispetto della salute e del sonno, pare proprio che una consistente fetta di utenti non sia in alcun modo disposta ad abbandonare la comodità dei “vecchi” materassi a molle. In questo caso, imbottitura generale, rivestimento e corpo centrale rappresentano i parametri d’elezione per il materasso, assieme al numero ed alla disposizione dei sospensori a molla.
Oramai hanno raggiunto una più che discreta popolarità, grazie a prezzi abbastanza convincenti e materiale di qualità, i cosiddetti materassi a molle insaccate, in cui il processo di lavorazione ha permesso ad ognuna delle molle di essere racchiusa all’interno di un involucro generalmente in tela o materiali analoghi, permettendo un movimento del tutto libero del corpo materasso, nonché la possibilità di adagiarsi come meglio si crede.
Le molle insaccate sono generalmente separate ed indipendenti; oltretutto i rivestimenti anallergici (generalmente in cotone) offrono possibilità -diversamente da quanto accade coi memory foam- di essere apprezzati da un pubblico più vasto. Infine, l’’elasticità di alcune composizioni particolari del materasso a molle in oggetto, ibridato con il waterfoam, consente inoltre di riunire i tratti più importanti della flessibilità dei materassi memory foam alla robustezza invincibile dei materassi a molle, rimanendo difficilmente sollecitabile dai nostri movimenti durante il sonno, senza però assumere una forma caratteristica in cui possiamo liberamente “affondare”.
Materassi in lattice naturale
Spesso la correlazione tra sonno e salute viene erroneamente sottovalutata, ma è bene sapere che il dormire, anzi, il dormire bene, ha delle conseguenze anche molto importanti sul nostro stato di salute. Il sonno favorisce infatti i processi di crescita e permette al nostro cervello di rielaborare gli stimoli coi quali si è venuti a contatto durante il giorno e trasformarli così in memoria a lungo termine.
Disturbi legati al sonno invece possono portare, se protratti, a dei seri problemi per l’individuo: aumentano ansia e stress; peggiora l’umore e vi è un aumentato rischio di depressione; si hanno ripercussioni sull’alimentazione che può diventare eccessiva e confusa; aumenta il rischio di infarti.
Quali sono le regole del dormire bene?
Considerando che dormire è un’esigenza del nostro organismo, dobbiamo impegnarci a rendere questo un momento di qualità. Tra i fattori che influiscono sul buon riposo, oltre a una sana alimentazione e ai fattori psicologici e ambientali, non possiamo non fare riferimento all’oggetto che ci permette di riposare: il materasso.
La scelta del materasso è del tutto personale, non tutti materassi infatti sono uguali, e per sceglierlo nella maniera giusta bisognerà basarsi non sul punto di vista estetico, ma su quello che maggiormente è in grado di assicurare il nostro comfort.
Uno dei materassi più venduti è di certo il materasso in lattice naturale, che sfrutta la materia prima dell’albero della gomma, l’Hevea Brasiliensis.
Il lattice, direttamente estratto da questo grande arbusto coltivato generalmente nella foresta dell’Amazzonia, viene ricavato tramite un’incisione del tronco dal quale fuoriesce un fluido che, tramite un processo di vulcanizzazione, si solidificherà diventando schiuma.
Il lattice è in assoluto il materiale naturale più elastico che si conosca, ha la capacità naturale ed istantanea di riassumere la forma originale dopo essere sottoposto a pressione o allungamento, le sue fibre infatti sono in grado di allungarsi tantissimo senza arrivare al punto di rottura; per questo motivo è il migliore prodotto per materassi che devono garantire sonni piacevoli e riposanti.
I materassi in lattice naturale, per essere considerati tali, devono contenere almeno l’85% di materiale naturale.
Caratteristiche e manutenzione dei materassi in lattice naturale
I materassi in lattice naturale sono dotati di una maggiore elasticità, a volte differenziata per zone (maggiore al centro e minore alle estremità); si deforma adattandosi perfettamente al vostro corpo, in modo da garantirvi una posizione corretta della spina dorsale del tutto personalizzata, ritornando, finito il riposo, quindi una volta finito il carico, alle condizioni originali. Permettendovi di distribuire il peso in maniera omogenea, sarà in grado di garantire una migliore circolazione sanguigna e un totale rilassamento muscolare.
Un materasso in lattice naturale favorisce un buon riposo ed è particolarmente indicato per soggetti affetti da patologie come dolori cervicali, discopatie, dolori lombari, sciatalgie, pesantezza alle gambe, cellulite, vene varicose, flebite. Avendo una struttura bialveolare, garantisce la massima traspirabilità, evitando l’insorgenza di dermatiti e allergie che potrebbero comparire con la proliferazione di acari e batteri, che avviene sempre in luoghi umidi. Nonostante il lattice sia famoso per le sue proprietà battericide, germicide e fungicide, non garantisce l’antiallergicità al 100%.
Per quanto riguarda la manutenzione, bisogna considerare che i materassi in lattice hanno una vita lunghissima, oltre i 20 anni, ma bisognerà adottare qualche accorgimento come: ruotarlo in direzione testa-piedi e sotto-sopra almeno ogni mese per garantire la buona areazione del prodotto e, ogni tanto, areare la stanza col materasso completamente scoperto in modo tale da far evaporare l’eventuale umidità e prevenire a formazione di muffe.
62 commenti lasciati per “Materassi: scegliere il miglior materasso”
Filippo
Salve ho trovato molto esaustivo questo articolo. Per quanto mi riguarda gli indicatori da tenere presente per scegliere il materasso sono la resilienza e l’ergonomia, prima e più che gli aspetti legati alla sudorazione o al prezzo. Il materasso è un elemento davvero troppo importante per acquistarlo senza avere consapevolezza del proprio riposo ideale.
giorgio
Mi sono trovato molto bene con i materassi in lattice, effettivamente rispettano la forma del corpo e sono d’accordo, aiuta nel caso di lombalgie, dato che il vecchio materasso non faceva che aumentare il disagio…. poi ho preso un modello anche anallergico e ora dormo molto meglio!
Giuseppe
Buongiorno. Potrei conoscere le dimensioni e il prezzo spedite di un topper memory foam da 5cm 160×200? ve ne sarei molto grato dato che dovrei caricarlo su una auto sw con bagagliaio già pieno quindi avrei spazio solo sui sedili posteriori. Grazie infinite! ah,dimenticavo,sono di caserta. Sarebbe possibile il ritiro in ditta direttamente? grazie ancora e buona giornata.
admin
Ciao Giuseppe,
In questo sito trovi le recensioni e descrizione dei prodotti con vendita tramite il negozio di Amazon.
Il Topper in memory foam h5cm da 160×200 lo può acquistare tramite il negozio online, cliccando su questo link, e le verrà spedito a casa in pochi giorni.
Debora
Buonasera,
vorrei chiedere un consiglio sul tipo di materasso da scegliere. Soffro di ernie lombosacrali che talvolta mi causano un certo dolore e degenerano in lombalgia e sciatalgia, inoltre sono molto sovrappeso. Mi addormento su un fianco, ma finisco per dormire supina. Quale tipo di materasso dovrei scegliere?
Grazie.
admin
Salve Debora,
Prima di acquistare un materasso le consigliamo di contattare uno specialista.
Fulvia
Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento: qual è la differenza tra il materasso Melody ed il Top 25 in termini di comodità e eliminazione del dolore alla parte bassa della schiena per 2 persone normopeso? Grazie mille!
admin
Ciao Fulvia,
il TOP 25 non lo abbiamo ancora recensito, più avanti prepareremo una recensione dettagliata, passa a trovarci nuovamente
Ciao
Fulvia
Grazie..ma vorrei acquistarlo in questi giorni, come devo fare per avere un confronto tra i due e decidere quale scegliere? Grazie ancora
Maurizio
vorrei acquistare un materasso memory che rimanga fresco.
Avete dei modelli memory foam con uno strato gel superiore, o altri sistemi che garantiscono che il materasso rimanga fresco? o bisogna abbandonare il foam e rimanere sul memory classico?
Grazie
admin
Salve Maurizio,
un ottimo materasso in memory foam con strato in gel è il materasso in memory Freshgel Trento: è ottimo per chi soffre il caldo, in quanto termicamente stabile, ed evita la formazione di umidità oltre a essere estremamente comodo. Acquistandolo avrà uno sconto del 5% sul prezzo di listino.
Come alternativa più economica, il modello Taormina, pur non avendo lo strato superiore in gel, è ugualmente termoregolatore. È formato da microsfere che rendono la temperatura ottimale durante il sonno, in tutte le stagioni, ed è molto valido come supporto per la schiena.
Filippo
Salve ho già acquistato vostri prodotti e mi sono trovato molto bene. Vorrei chiedervi se il materasso singolo in memory foam 90×190 alto 25cm ortopedico in aloe vera modello numero 8057742050079, è funzionale con una rete elettrica visto il suo spessore. In caso di risposta negativa chiedo un vostro consiglio per l’acquisto. In attesa di vostra risposta cordiali saluti
admin
Ciao Filippo,
Non ci dovrebbero essere problemi, a meno che la rete elettrica non riporti particolari indicazioni nel libretto delle istruzioni associato. Ti consigliamo di dare un’occhiata alle indicazioni fornite direttamente dall’azienda che ha prodotto la tua rete, giusto per avere il massimo della tranquillità!
Graziano
Buongiorno, io ho bisogno di un consiglio, circa due anni e mezzo fa ho acquistato un materasso memory matrimoniale 160 x 200, in questi giorno ho deciso di girare il materasso e vedendo un strano modo di piegarsi ho deciso di aprire la cerniera laterale e guardare dentro e con mia amara sorpresa ho trovato che invece di esserci un materasso matrimoniale come da ordine e come scritto in fattura, cerano due materassi da 80 x 200 all’interno. Come dovrei comportarmi con il fornitore che me lo ha venduto…… e vista la somma elevata che l’ho pagato, c’è un modo per fare un reclamo oppure devo tenermi la fregatura, grazie per qualche vostra gentile risposta, saluti.
admin
Ciao Graziano,
Ti consigliamo di contattare immediatamente il fornitore e chiedere spiegazioni, allegando eventuali documenti, come email di conferma ordine o fatture, spesso i materassi vengono venduti in questa formula, ma deve essere espressamente specificato.
Emanuela
Buonasera,
volevo chiedere un’informazione.
noi dormiamo su un soppalco che come base ha un’asse unica quindi niente doghe.
in questa situazione che tipo di materasso è meglio acquistare?
grazie di tutto
dody
Buongiorno,
vorrei conoscere il grado di durezza di questo prodotto AILIME, in vendita presso di voi:
MATERASSO A MOLLE INSACCHETTATE SENSATION FRANCESE 140X200 H 24 CM MOLLE INDIPENDENTI ORTOPEDICO ESTATE INVERNO
Grazie e buona giornata
admin
Il grado di durezza del prodotto che hai evidenziato è H3, quindi piuttosto duro!
Lorenzo
Buongiorno,
Vorrei sapere se avete un materasso matrimoniale 160×200 pieghevole a metà per il lato lungo.
Rimango in attesa di info e foto.
Grazie
Ernesto
Salve
Volendo cambiare i materassi, guardando Amazon, ho visto i Vostri foam mod. Easy. Ho visto sul Vs. sito, che li sconsigliate a chi ha problemi bronchiali. Mia moglie è allergica agli acari della polvere e questi mi sembra che siano anallergici e antiacaro. Voi consigliate quelli in lattice. Ma anche quelli hanno il corpo in schiuma e solo il rivestimento in lattice. Quindi?… Posso prendere gli Easy? Noti che mi moglie dorme da una vita su materassi in lana. Io inoltre peso 96kg. Sono forse meglio i materassi a molle? Sono + morbidi?Avrei problemi? Grazie. Attendo la Vostra risposta prima di acquistare. Distinri saluti Ernesto Gerosa
admin
Salve,
il modello Easy è sia ortopedico che antiacaro, quindi indicato per sua moglie. I materassi in memory foam sono solitamente un po’ più duri, a primo impatto, ma i benefici che se ne traggono dal punto di vista del sostegno sono veramente sorprendenti.
Cri
Salve,
quali sono i materassi + indicati per i letti a cassettone? Siamo costretti a continuare sulla strada del materasso a molle?
admin
Salve Cri,
in realtà anche un buon materasso in lattice potrebbe essere adatto!
TIZIANA
Salve vorrei cambiare il materasso ma io e mio marito non siamo proprio peso piuma. Quale sarebbe secondo voi lo spessore minimo di un materasso visto che mio marito pesa più di 100 kg.
admin
Ciao Tiziana,
di media già 22 cm di altezza sono idonei.
Vedi il materasso in memory termico con 3 strati e 7 zone differenziate modello Como, è adatto alle tue necessità.
kilian
Salve ho 21 anni e vorrei comprare un letto e quindi materasso più rete.. Non volevo spendere una cifra esorbitante però nemmeno comprare un prodotto scadente.. Potete consigliarmi voi?
admin
Ciao Kilian,
su che tipo di materasso sei orientato ( in memory, in lattice, a molle) ? e la rete classica o doghe?
Silvia
Salve, su amazon ho notato questo tipo di materasso: amazon.it/Materasso-Multionda-Polagel-Grafite-sfoderabile/
Siete a conoscenza di questo Polar Gel?
admin
Salve Silvia,
il Polar Gel è una speciale schiuma iper-traspirante, che ha una temperatura più fresca rispetto ad altri materiali.
Queste schiume come il Fresh Gel, Water Gel sono realizzati per rendere il materiale ad alta traspirabilità e freschezza.
Loredana
Salve, avrei bisogno di un materasso singolo per letto a castello con doghe di legno, serve per la mia bimba che ha 6 anni ma non saprei cosa scegliere misure 80 x 195e ho urgenza grazie
admin
Salve Loredana,
guarda il materasso in memory foam 80×195 modello Easy di Ailime. Altezza di 22 cm, rigidità media.
Loredana
Grazie, comprato! Valutiamo nei prossimi giorni e daremo riscontro
Massimo
Salve, dovrei acquistare un materasso matrimoniale 160 x 200. Io soffro di dolori muscoilari a livello lombare e cerco un materasso che mi dia il massimo confort riempendo il vuoto che avverto in posizione supina. Potreste indicarmi quale tipo potrebbe essere più indicato.
Grazie
admin
Ciao Massimo,
prova a dare un occhiata a questo modello. E’ anche presidio medico e quindi detraibile al 19%, secondo le attuali disposizioni.
benedetta
Buongiorno, devo comprare due materassi singoli per i miei bambini di 4 e 6 anni, letti con rete a doghe, mi potete consigliare un buon prodotto ? grazie Benedetta
admin
Buongiorno Benedetta,
ti consigliamo di vedere alcuni modelli dei materassi in memory in offerta, vedi link, con una rete a doghe fissa multistrato di faggio modello catanzaro in offerta a 85€.
Filippo
Salve sto per cabiare i materassi Non so che scegliere mi dite il migliore Non so a chi credere voglio sapere fra il lattice e il materasso a molle indipendenti memory foam quale il piu comodo
admin
Ciao Filippo,
sicuramente in quanto a comodità i materassi in memory foam, se di buona fattura, sono tra le prime scelte.
Se ci dai qualche info in più proviamo a darti qualche consiglio.
A presto
giuliana ricciotti
Non conosco i vostri prodotti ma leggendo le recensioni penso siate una ditta molto valida. Dovreste cambiare la testimonial non è in grado di presentare/esporre ….risulta impostata e certamente non invoglia all’acquisto! !! Parere ovviamente personale. Saluto.Giuliana
admin
Ciao Giuliana,
grazie per i complimenti ma non vendiamo nessun prodotto. Diamo, per quanto possibile, dei consigli e proviamo a rispondere alle domande degli utenti.
A quale testimonial ti riferisci?
giuliana ricciotti
Scusate allora credevo di aver scritto alla società Lamantin dove la testimonial è Cristina Chiabotto.
admin
Ciao Giuliana,
nessun problema, a presto 🙂
Giulia
Ciao Giuliana!!! Come mai dici così????? Io la trovo molto semplice e naturale, sarà che mi è sempre stata molto simpatica!! 🙂
Maria
Ho bisogno di un consiglio per una persona di 80 anni abituato al materasso a molle tradizionale. Meglio quello con molle insacchettate separate e memory? Grazie!…è urgente!
admin
Ciao Maria, non è una risposta semplice perché sicuramente, vista l’eta, sarà abituata alle molle ed il cambiamento con il memory è radicale. Diventa molto soggettiva la questione.
Che misura necessiti e quale è il budget?
simona
buongiorno, dormo da anni su un materasso a molle economico. dormo male e ho seri problemi di cervicalgia. al mattino mi sveglio con forti dolori al collo. ho provato a cambiare diversi cuscini ma ora voglio cambiare materasso. mi consigliate un buon modello?
Vincenzo
Salve, vorrei acquistare un materasso matrimoniale. Sarei indirizzato su quello in lattice ma volevo un consiglio in quanto soffro molto il caldo…. Mi saprebbe indicare un modello considerata questa mia caratteristica? Grazie mille!
Beba
Ciao vorrei acquistare un materasso matrimoniale ho provato il King Gel al mercatone uno, prezzo €999, cosa ne pensi è un buon acquisto?
Piero
Bel lavoro ho apprezzato la guida.
Conosco l’argomento e parlo con cognizione di causa.
Ciao a presto Piero
simona
Buongiorno.
Ho un materasso memory da circa 4 anni.
Da subito le parti dove dormiamo hanno preso la forma del nostro corpo.
Il rivenditore dice che è dovuto alla rete in doghe e mi ha consigliato o di girare le doghe(impossibile) oppure di comprare una nuova rete matrimoniale suddivisa in 3 parti tutte con doghe visto che la mia ha nella parte centrale una lastra di metallo.
Può essere vero?
Grazie
Beneitez Josè Luis
vorrei sapere il costo di un materasso misure 1,00×2,00 in memori. grazie
admin
Salve, il costo varia in base al modello e marca.
Ecco qui un modello in memory h25.
Liliya
Buongiorno vorrei un consiglio devo cambiare materasso e ci sono diversi memory e tutti dicono che il loro è migliore e tutti nomi diversi. Tra l’altro ieri in un negozio non faccio il nome su un materasso c’era lo sconto di 50% che veniva 1100€ (Un po caro direi) a detto che è migliore e va bene per me che ho problemi alla schiena. Vado da altra parte guardo lo stesso materasso da come era fatto solo il nome è diverso costa 850€ e non è migliore . Adesso ho visto che online Amazon o Groupon ci sono le offerte ma come faccio riconoscere uno buono adatto a me che ripeto ho problemi alla schiena , da quello che mi hanno detto non deve essere tropo morbido ma se lo compro online non sempre è specificato la rigidità . Grazie mille
Donato
buonasera, debbo cambiare una coppia di materassi che formano un matrimoniale su reti con doghe e mi sono orientato verso i Memory foam con presidio medico per problemi lombari e cervicali, ma nella giungla di modelli e prezzi non so proprio come orientarmi. E’ possibile avere un consiglio utile? Grazie
Michele
Ciao. Penso sia giunto il momento anche per me di cambiare il materasso matrimoniale. Sono alto 1.88 e peso 86 kg. Mia moglie 1.68 e 54 kg. Quindi per prima cosa le misure del materasso dovrebbero essere 200 x 160 cm.
Saremmo orientati verso un memory, ma dalle prime visite dai negozianti le idee non sono uscite chiarissime. Io tendo a dormire a pancia in giù, ma poi nel sonno spesdo mi giro. Mia moglie tende a dormire a pancia in su oppure sul fianco.
Siamo stati in un negozio Perdormire e abbiamo provato diversi materassi. Quello che ci è parso avere il miglior compromesso prezzo/qualità/comodità è stato il Soave Platinum con indice di rigidità 4 da un lato e 8 dall’altro. Siamo poi stati in un negozio di arredamento (ci lavora un nostro amico) che ha in catalogo i Kushelmed della Falomo modello Acquatech; ma per provarlo dobbiamo recarci da un altro rivenditore.
Ho visto che molti parlano bene dei Secilflex, Epeda o Dorelan. Pero’ ritengo sia fondamentale prima poter provare un materasso almeno per avere delle sensazioni (però non abito in una grande città e perciò certi modelli non sono disponibili nelle vicinanze per poterli provare).
Vorrei rimanere su un memory possibilmente non con strato di aloe (sono un po’allergico) e fresco l’estate. Budget massimo 800/900 euro. Quello che, come tutti, voglio evitare è acquistare un prodotto che costa uguale o di più rispetto ad un altro che però ha la stessa o migliore qualità; però ci sono veramente tanti modelli con tante qualità/caratteristiche in giro e la scelta non è facile.
Grazie in anticipo per i consigli.
raffaele
Salve, volevo un consiglio sul tipo di materasso da usare per i miei figli di 2 e 4 anni… misure 90×190! grazie
cristina
Buongiorno, ho una rete a doghe matrimoniale elettrica e dovrei comprare dei materassi singoli,
Dormo bene solo in materasso molto morbido, cosa mi consiglia?
Grazie
admin
Ciao Cristina,
per un materasso memory singolo da utilizzare con una rete a doghe elettrica ti consigliamo un prodotto di Metroflex.
Un materasso memory con ben 7 cm di memory foam con 7 zone di portanza differenziata! Un materasso morbido che tende ad avvolgere il corpo. Materasso completamente anallergico con altezza di circa 21cm. Doppia fodera, esterna in tessuto antimite, silver o argan oil; interna in jersey di cotone.
Se si vuole evitare un’avvolgenza troppo pronunciata, con la conseguente seguente sensazione di affondare/sprofondare nel materasso, il consiglio è quello di optare per un dispositivo di media-alta rigidità come il modello Paris di Metroflex.
http://www.metroflex.it
Pagina Facebook aziendale
Michela
Buonasera, mi consigliate un modello simile a questo della Marion materassi Venere? L’ho acquistato anni fa e mi son trovata molto bene, ma vorrei ricomprarlo spendendo meno.. Avete consigli? Grazie
admin
Ciao Michela, ti consigliamo il materasso in lattice Vienna a 7 zone a portanza differenziata. Ora in offerta!
Francesca
Salve vorrei alcune dritte: sono interessata ad un materasso matrimoniale: la persona che dovrebbe avere il beneficio ha avuto un crollo vertebrale quindi cosa può essere piu adatto il memory o il lattice? Confesso che sono restia verso il lattice per via della manutenzione: girare il materasso potrebbe essere un problema. Inoltre dovrebbe andare su un supporto in tessuto (se ci sono le doghe sotto non mi è dato saperlo. Ho un dubbio anche per me soffro di cervicaglia e ultimamente sto avendo di tanto in tanto la sciatalgia in questo caso meglio il memory o il lattice? Inoltre se potete consigliarmi a seconda dei casi dei materassi non eccessivamente costosi. Grazie infinite per la disponibilità e la cortese risposta.
admin
Ciao Francesca,
per i problemi che ci hai esposto crediamo che il memory sia la scelta migliore per poter sostenere comodamente ed anatomicamente il corpo così da assumere la postura migliore per la colonna vertebrale.
Per un materasso matrimoniale di qualità potresti dare uno sguardo a:
– Paris di Metroflex, un materasso con strato in memory foam della densità di 5 cm con doppio rivestimento in jersey di cotone e Aloe Vera. Di comfort eccezionale, segue il profilo del corpo mettendolo nella perfetta condizione di riposo. Rigidità medio-alta;
– Cortina, materasso in memory foam ondulato a tre strati. Di supporto perfetto per il corpo, è dotato di uno strato in memory di 5 cm e due strati sottostanti schiumati ad acqua. Anche questo materasso sostiene perfettamente il corpo donando una postura corretta e un riposo eccezionalmente benefico.
Anche per i tuoi problemi di cervicale consigliamo il modello Paris con in aggiunta cuscini in memory foam. Ti consigliamo di contattare la l’azienda Metroflex dalla pagina FB